Ehilà, mi chiamo Emanuele e sono un fotografo, un insegnante di fotografia autonomo con oltre quattro anni di esperienza nella formazione di studenti di diverse età e livelli di competenza.

Questo blog è casa mia, come vedi puoi entrare ed uscire liberamente. Troverai La mia passione per la fotografia e l’insegnamento con articoli che possono aiutarti a studiare e che sono essenziali per lo sviluppo del tuo linguaggio.
Se pensi di dover crescere sei nel posto giusto, da anni ho aiutato qualsiasi tipo di fotografo ad approcciare al meglio al mondo delle arti visive, sviluppando progetti, e realizzare mostre e fanzine.
Di seguito trovi tutte le categorie che possono aiutarti a sviluppare delle competenze velocemente e senza alcun costo, vi invito ad iscriverti alla Newsletter per ricevere una lezione gratuita sulla composizione.
Fan Ho: L’Arte di Catturare l’Anima di Hong Kong
Nel mondo affollato e frenetico della fotografia di strada, pochi nomi risplendono con la stessa intensità di Fan Ho. Questo maestro della fotografia ha affascinato il mondo con il suo
Scopri di più…Fan Ho: L’Arte di Catturare l’Anima di Hong Kong
Alfred Hickkok: La Filosofia del Paradosso e dell’Assurdità
Nel vasto panorama della filosofia, esistono figure straordinarie che sfidano le convenzioni e aprono nuove prospettive sulla comprensione del mondo. Alfred Hickkok è indubbiamente una di queste figure enigmatiche che
Scopri di più…Alfred Hickkok: La Filosofia del Paradosso e dell’Assurdità
Diane Arbus e il suo mondo dentro alla fotografia
La fotografia è una forma d’arte che va ben oltre la semplice registrazione di immagini. È una disciplina capace di svelare l’anima umana e i misteri che si nascondono dietro
Scopri di più…Diane Arbus e il suo mondo dentro alla fotografia
Andy Warhol un visionario delle Arti Visive e dei Confini
Quante volte avete sentito parlare di Andy Warhol in una lezione di fotografia? Ve lo dico io, praticamente mai e pure ha influenzato il mondo dell’arte fino ad essere chiamato
Scopri di più…Andy Warhol un visionario delle Arti Visive e dei Confini
Walker Evans, uno sguardo oltre il visibile
In tutti gli articoli del blog, Walker Evans è ricorrente tra le influenze dei maestri della luce. E bene, Evans è uno dei fotografi più influenti della fotografia americana e
Vivian Maier e la sua investigazione personale
Vivian Maier, chi non ha sentito parlare della fotografa che ha rivoluzionato la fotografia negli ultimi anni? Vivian Maier (1926-2009) è stata una fotografa statunitense di origini franco-austriache, nota per
Scopri di più…Vivian Maier e la sua investigazione personale
Chris Killip il fotografo che voleva vivere la storia
Chris Killip è stato un fotografo Inglese, un grande maestro che ha insegnato dal 1991 fino alla sua morte nel 2017 All’ Università di Harvard. Ha cominciato a lavorare come
Scopri di più…Chris Killip il fotografo che voleva vivere la storia
Peggy Kleiber alla ricerca delle emozioni
Il 27 Maggio ho avuto l’onore di conoscere la fotografia di una grande fotografa che è stata presentata per la prima volta in una mostra nel museo di Roma in
Il mondo non convenzionale di Martin Parr
Martin Parr è un fotografo inglese nato nel 1952 a Epson e fa parte della agenzia Magnum, oltre ad avere una galleria e una fondazione, mantenendo la sua individualità. Le
Guido Guidi e il suo sguardo intimo
Guido Guidi è un grande maestro della fotografia italiana che mi ha sempre ispirato, è nato a Cesena nel 1941 ed ha cominciato a fotografare all’inizio degli anni 60 ed
Stephen Shore il fotografo dei posti insoliti
Stephen Shore è un fotografo statunitense nato nel 1947, ha imparato a fotografare a 6 anni ed è considerato un grande maestro perché ha contribuito in modo significativo alla fotografia
Josef Koudelka il fotografo nomade
Josef Koudelka è un fotografo Ceco, nato nel 1938 e che fa parte della famosa agenzia Magnum, ha cominciato a fotografare nel teatro di Praga dove otteneva degli incarichi da
Henri Cartier Bresson il maestro dell’istante decisivo
Quando ho iniziato a scrivere sul mio blog, tanti amici mi hanno parlato di HCB, indubbiamente è uno dei maestri più conosciuti e più studiati. Sul web potete trovare tante
Scopri di più…Henri Cartier Bresson il maestro dell’istante decisivo
Gianni Berengo Gardin l’occhio come mestiere
Oggi vi parlo di un fotografo italiano che stimo per diversi motivi, un fotografo che ancora oggi ha un’influenza importante per la fotografia italiana o almeno per quei pochi fotografi
Lee Friedlander il narratore sempre presente
Lee Friedlander è uno dei fotografi più ricorrenti nella mia libreria, penso perché ancora sono presenti sul mercato ed è un fotografo che va studiato, per la sua complessità ed
William Eggleston il fotografo che ha rotto il ghiaccio
William Eggleston nasce in una famiglia facoltosa nel Tennessee nel 1939 nel sud degli Stati Uniti, il padre era morto in guerra e il nonno all’età di 11 anni gli
Scopri di più…William Eggleston il fotografo che ha rotto il ghiaccio
Tony Ray Jones e il suo manifesto personale
Nato nel 1941 studia fotografia negli anni 60 e studia anche nella scuola di grafica di Alexey Brodovitch (si dice che scoprì Robert Frank), Tony scattò fino al 1972 infatti
Joel Meyerowitz il fotografo con il cavallo bianco
Joel Meyerowitz è un fotografo americano figlio di immigrati che si laurea in pittura e storia dell’arte e subito dopo lavora come art director in un agenzia pubblicitaria. Un bel
Scopri di più…Joel Meyerowitz il fotografo con il cavallo bianco
John Szarkowski il fotografo che strappò la fotografia dalla pittura
Scommetto che non tutti conoscono John Szarkowski un fotografo che ha dato tanto alla fotografia che conosciamo oggi, un grande curatore che dopo essere entrato al MoMa presento la sua
Scopri di più…John Szarkowski il fotografo che strappò la fotografia dalla pittura
William Klein il fotografo che ignorava le regole
Qualche giorno fa è venuto a mancare William Klein un fotografo estremamente influente, conosciuto principalmente per la fotografia di strada ma non solo. Un grande artista che non era solo
Scopri di più…William Klein il fotografo che ignorava le regole
Garry Winogrand: la fotografia al centro della sua vita
Il fotografo Newyorkese Garry Winogrand ha ispirato, sorpreso ed emozionato con la sua fotografia non solo me ma intere generazioni di fotografi, probabilmente per l’investigazione costante che si evince nei
Scopri di più…Garry Winogrand: la fotografia al centro della sua vita