Mia nipote questa mattina mi ha fatto una domanda interessante, ” zio come gestisci il tuo blog?”. Abbiamo parlato del perché il blog è un ottimo strumento e perché un artista dovrebbe aprirne uno.
Molti illustratori e fotografi e in generale artisti visivi, usano il blog per condividere il proprio lavoro e far capire ai visitatori le loro opinioni, scrivendo delle loro esperienze. Gestire un blog non è semplice e non tutti riescono a portare avanti dei collegamenti che aiutano i discorsi a una continuità/intreccio perché bisogna avere una base artistica solida e uno studio continuo.

In questo articolo voglio rispondere alla domanda che mi ha posto mia nipote.
Quante ore impieghi? come nasce un articolo?
Il tempo che impiego è variabile dalle 2 alle 15 ore mensili, in periodi pieni di lavoro dedico almeno un paio di ore sparse in una settimana. Gli articoli che scrivo a volte non vengono completati per via del tempo e l’ispirazione nello scrivere. A volte scrivo sul mio Iphone delle note, oppure lascio delle bozze direttamente sul blog. In alcune occasioni scrivo e pubblico, altre volte riprendo un articolo che avevo iniziato a scrivere qualche giorno prima o passo da un articolo a un altro.
Piccoli audio o video rimangono sul mio smartphone, in alcune occasioni in macchina dopo un uscita fotografica oppure dopo uno scatto registro un concetto o un opinione. In alcune occasioni mi accorgo di non avere delle opinioni in merito e registro e mi faccio un idea sulla basse del mio workflow o dei scatti che porto a casa.
In fine quando sono sicuro di aver concluso il mio articolo Rob da una letta e sistema qualche concetto o errore, oppure per mancanza di tempo pubblico l’articolo.

Anche i miei amici fotografi sono dei collaboratori, come Greg Taig che mi manda foto delle nostre uscite insieme o dei photowalk, avere dei collaboratori ti motiva a scrivere a condividere e capire anche quali articoli pubblicare prima.
Conclusione
Aggiorno, miglioro e creo contenuti nuovi ogni giorno e il blog deve andare a passo con il portfolio e gli eventi, alla fine il blog deve seguire la tua linea di pensiero, senza tanti programmi.
Buona Luce
Emanuele